This book, which is the twin of “Elias Lonnrot’s Homeland”publication (same measures, same number of pages) is dedicated to the forests of the Kuusamo and Posio region during the cold Arctic winter. Pictures have been taken along the secondary roads that cut like blades the taiga, along the rivers in the deep valleys and canyons and mostly above the hills of the Riisitunturi National Park where the Arctic Rime (in finnish “Tykky”) can be seen best in the winter months.
The stratifications of ice and snow that deposits on the branches of the trees is an extraordinary phenomenon that occurs when the temperatures drop to – 30°. On the hills fo Riisitunturi one enters into a fantastic fairy-tale landscape: trees look no longer like trees, but become a silent motionless army of strange beings, ice angels, characters from cartoons, sea monsters and dinosaurs, a world of bizarre contemporary art sculptures.
Turning the pages of this book you can listen to the silence of the woods, hear the wind, listen to the heavy breathing that accompanies the difficulty of walking in deep snow and the freezing cutting air of the Arctic winter that goes into the lungs.
To enjoy this book at best, try not to look at the photographs all at once, look at a few pages at a time and discover the magic and the mystery of the place as you step into each picture.
Up to only a few years ago the Tykky phenomenon occurred regularly every winter and could quite easily last till the end of March. Global warming is changing the climate and it is possible that soon these images of the Ice Forest will document a natural phenomenon that is becoming rare to see.
Questo libro, gemello di “Elias Lonnrot’s Homeland” (stesse misure, stesso numero di pagine) è dedicato alle foreste della regione di Kuusamo e Posio durante il gelido inverno artico. Le foto sono state prese lungo le strade secondarie che tagliano come lame la taiga, lungo i fiumi nelle valli profonde e soprattutto sulle colline del Parco Nazionale di Riisitunturi dove la galaverna artica (“tykky” in finlandese) si vede al meglio nei mesi invernali.
Le stratificazioni di ghiaccio e neve che si depositano sui rami degli alberi sono un fenomeno straordinario che si verifica quando la temperatura scende a 30° sottozero.
Sulle colline di Riisitunturi si entra in un fantastico mondo di fiaba dove gli alberi non sembrano più alberi ma si trasformano in un esercito silenzioso e immobile di strani esseri, angeli di ghiaccio, personaggi dei cartoni animati, mostri marini e dinosauri, un mondo di sculture bizzarre di arte contemporanea.
Sfogliando le pagine di questo libro si può ascoltare il silenzio dei boschi, sentire il vento e il respiro pesante che ci accompagna mentre camminiamo nella neve alta con l’aria gelida dell’inverno artico che penetra nei polmoni.
Per apprezzare al meglio il libro provate a guardare poche pagine alla volta immergendovi in ogni immagine per scoprire la magia ed il mistero di questo luogo incantato.
Fino a pochi anni fa il fenomeno del Tykky si ripeteva regolarmente ogni inverno e poteva durare facilmente fino alla fine di marzo. Il surriscaldamento globale sta cambiando il clima ed è probabile che fra non molto queste immagini della Foresta di Ghiaccio documenteranno un fenomeno naturale sempre più raro a vedere.
Ice Paintings, Sculptures of Silence. Arctic winter in Finnish lapland
By Franco Figari
Text in English
Published by Spazio
2020
Di Franco Figari
Testo in inglese
Edito da Spazio
2020

